
L'origine esatta di questo blocco è sconosciuta, ma la sua esistenza era già menzionata nel XVIII secolo.
Vedi di piùNegli anni '60, gli scavi archeologici effettuati nel chiostro dell'edificio del Seminario di Santiago, sotto il coordinamento del canonico Luciano dos Santos, hanno portato all'identificazione dei resti di un'antica domus romana.
Tra gli elementi scoperti c'è il peristilio della casa, che comprende una piccola vasca rivestita di mosaico e fiancheggiata da piastrelle di terracotta. Il mosaico, risalente al III o IV secolo, presenta motivi ispirati alla fauna marina. Ci sono anche tracce di un bagno privato appartenente alla casa dello stesso periodo.