Braga, sembra il futuro

Il nostro nuovo marchio sembra il futuro.

Braga è immenso. Nel tempo e negli strati interconnessi che lo attraversano.

È storico. Trasformativo. Creativo. Attivista. Accattivante. Espansionista. Esperienziale. Sonoro. Braga è vibrante.

Braga, soa a futuro

Per sistematizzare l'identità visiva del marchio Braga, ci siamo resi conto fin da subito che dovevamo incarnare la città più vivace del Paese e una delle più vivaci d'Europa. Dovevamo definire una proprietà visiva per una filosofia del territorio: un sistema simbolico contemporaneo per incarnare l'esperienza di Braga da una prospettiva di passato, presente e (entrambi) futuro.

In questa ricerca abbiamo percorso diverse strade. Tra Bom Jesus e Pedralva, tra Sameiro e Maximinos, abbiamo trovato la permanenza di una città polifonica: una città che effonde attraverso la molteplicità delle voci, delle storie, delle tradizioni, delle idee, delle opportunità - tanti strati di affermazione in questa città di possibilità, speranza e annuncio. Ed è qui che ci siamo resi conto che l'identità fisica del nuovo marchio di Braga avrebbe dovuto riflettere tutto ciò, esponendo un elemento che risuona con tutto questo: tutto ciò che Braga è così vibrante.

LA CAMPANA:
COSA
RAPPRESENTARE?

Abbiamo scelto la campana come fulcro dello sviluppo.

Eco storico: il legame tra tradizione e modernità, il corpo di tanti echi di ciò che è stato e di ciò che sarà.

Dinamismo: un ritmo, una vibrazione, una pulsazione attiva e in continuo cambiamento.

Inclusività: un suono e un movimento che chiama, convoca e connette. Unisce passato, presente e futuro nella permanenza.

Il marchio "sinomatografico" di Braga: un'identità che crea un sistema che le permette di iterarsi all'infinito, come il suono.

Braga è una città che vibra dentro e fuori, dove tradizione e futuro convivono in un'armonia dinamica.
Questa prospettiva "sinomatografica" si traduce quindi in un sistema visivo flessibile e aperto che celebra la molteplicità del territorio e la sua capacità di reinventarsi costantemente. Un linguaggio grafico singolare che vibra, che risuona, con la possibilità di creare una sorta di mutazione e pluralismo - aggregato da una forte struttura visiva, propria del luogo, creata ed esponenziata dalla memoria di tutti.

La campana diventa una metafora visiva del movimento e della molteplicità. Eco. Vibrazione. Espansione. Braga con Braga dentro.
Ogni "rintocco" rappresenta una storia, un'idea, una persona, un'azienda che nasce, un festival che si svolge, un corso che innova, un'evoluzione - tra migliaia di possibili echi e impatti. Memoria, contemporaneità e futuro.

Braga, soa a futuroBraga, soa a futuro

Cosa fa
Il marchio Braga?

BRAGA, SEMBRA CASA, STORIA, DOMANI.
BRAGA SUONA COME LA PULSAZIONE DEL NORD DEL PORTOGALLO, SUONA COME LA NATURA CHE RESPIRA E ISPIRA.

SEMBRA CHE LE RADICI ROMANE COSTRUISCANO UN PASSATO SEMPRE FUTURO.
SEMBRA IL VERDE DEI PARCHI, DEI GIARDINI E DELLE COLLINE CHE ABBRACCIANO.
SEMBRA UN'UNIVERSITÀ CHE VIBRA, NUTRE E QUALIFICA.
SEMBRA UN'ECONOMIA CHE RICERCA, COSTRUISCE E PROSPERA.
SEMBRA LO SPORT CHE MOBILITA.
QUI BRAGA!

UN MARCHIO DI PASSIONI CHE VIBRA IN GENERAZIONI CHE CRESCONO E INNOVANO; FIDUCIOSO, STIMOLANTE.
UNA CITTÀ DEL SAPERE TANGIBILE E UDIBILE, CON UN ACCENTO SULL'ECONOMIA CHE SI MOBILITA, CHE SI MUOVE, CHE SI AGITA;
UNA CITTÀ DOVE LA CULTURA È CAPITALE;
CITTÀ MADRE DEL PORTOGALLO, CITTÀ DELLA FEDE E DELLA SPERANZA; MELODIA DELLA QUALITÀ E DELLA VITA;
BRAGA È VIBRANTE; SEGNA IL PASSO DI UNA NUOVA ERA.
GIOCARE, POSSIBILITÀ DI ECO.

LE CAMPANE CHE LO VESTONO SONO GLI ORECCHINI DI UN PATRIMONIO MONDIALE E DI UNA SPIRITUALITÀ UNIVERSALE CHE COLLEGA L'INTERO TERRITORIO IN UNA SINFONIA ANCESTRALE, LE CAMPANE SONO ANCORE DEL PORTOGALLO CHE SUONANO NEL FUTURO OGNI 15 MINUTI.
SONO ENERGIE INSISTENTI CHE INVITANO ALL'AZIONE, ALLA CO-CREAZIONE, ALL'INCLUSIONE, ALL'INNOVAZIONE.

SONO NOTE DI SPERANZA CHE SUONANO DI DOMANI, DI CULTURA, DI CONOSCENZA, DI SVILUPPO, DI TRASFORMAZIONE, DI DIVERSITÀ, DI GIOVENTÙ.

SONO I TRATTI DISTINTIVI DI BRAGA CHE SI POSSONO ASCOLTARE NEL PRESENTE E CHE SUONERANNO PER SEMPRE.

BRAGA SEMBRA IL FUTURO.

Braga, soa a futuro

Una tipografia contemporanea che parte dalla città stessa, che attinge da essa e da trame grafiche uniche che la occupano e che sono dinamizzate dalla pulsazione e dal ritmo che la guida.

Braga si evolve al ritmo di ciò che la segna e di coloro che ne segnano la storia. Una tipografia che sale la scala del Bom Jesus, tocca il futuro ogni 15 minuti e si reinventa con una Nuova Porta aperta a tutte le possibilità.

Il tutto in una melodia continua scandita dalle campane della città e delle parrocchie, che attraversano passati e futuri sempre presenti.

Una tavolozza cromatica in tre movimenti: toni bassi, acuti e medi.

I toni bassi sostengono la base, come le fondamenta di una melodia solida e profonda. I toni alti si innalzano, vibranti, portando luce ed energia, riecheggiando creatività e innovazione. Tra i due, i toni medi raggiungono un equilibrio tra intensità e morbidezza, creando armonia e continuità in una composizione visiva che risuona di emozioni e significato.

Un territorio grafico e sonoro dove ogni dettaglio è parte di un insieme in continua evoluzione.

Come una campana, può mutare, ruotare, vibrare, espandendosi in risposta all'ambiente visivo e sonoro. Braga è, e sarà sempre, una bussola per ciò che verrà.

Abbiamo creato un "sinomarco" che risuona e vibra, anche se è statico. Anche se è fotograficamente muto. Risuona quindi simbolicamente attraverso elementi che disegnano e ricreano il senso dell'onda, dell'espansione, della propagazione, della vibrazione e del suono - nella forma e nel colore.

Le ondulazioni, le radiazioni, la fluidità che formano è un'eco visibile: il suono che diventa materia e la materia che diventa suono, sotto un'immagine fotografica che pulsa sempre più di quanto non appaia. Un universo visivo che è sonoro per natura.

Braga, soa a futuro