
D. Frei Bartolomeu dos Mártires, arcivescovo di Braga, è stato dichiarato santo il 10 novembre 2019 da Papa Francesco.
Vedi di piùLa statua di Pio XII, inaugurata il 15 maggio 1957, è stata eretta dall'Arcidiocesi di Braga e dal Comune di Braga per rendere omaggio a Papa Pio XII e collocata in Largo da Senhora-a-Branca.
Pio XII, il cui nome era Eugenio Giuseppe Maria Giovanni Pacelli, nacque a Roma nel 1876 e fu nominato papa il 2 marzo 1939, carica che mantenne fino alla morte, avvenuta il 9 ottobre 1958. Fu l'unico papa del XX secolo a esercitare il magistero straordinario dell'infallibilità papale, invocato da Pio IX quando definì il dogma dell'Assunzione nel 1950 nella sua enciclica Munificentissimus Deus.
Le sue azioni nella Seconda guerra mondiale sono state oggetto di molti dibattiti e controversie.
Pio XII è stato proclamato venerabile da Papa Giovanni Paolo II negli anni Novanta.
Disegnata dallo scultore Raúl Maria Xavier, la statua in bronzo rappresenta Papa Pio XII, con i paramenti ecclesiastici e le braccia aperte in segno di benvenuto, appoggiato su un piedistallo di granito con un'iscrizione che recita "A PIO XII CHE DEFINISCE L'ASSUNZIONE DI MARIA ARCHITETTO DELLA PACE E DI UN MONDO MIGLIORE L'ARCHIDIOCESI E LA MUNICIPALITÀ DI BRACARENSES 15-V-1957".