
D. Frei Bartolomeu dos Mártires, arcivescovo di Braga, è stato dichiarato santo il 10 novembre 2019 da Papa Francesco.
Vedi di piùIl monumento a Sua Santità Papa Giovanni Paolo II, inaugurato nel 1987, è stato eretto dal Comune di Braga in occasione della visita di Papa Giovanni Paolo II alla città di Braga, avvenuta nel maggio 1982, e si trova in Avenida Central.
Giovanni Paolo II, il cui nome era Karol Józef Wojtyła, è nato in Polonia il 18 maggio 1920 ed è stato Papa e capo della Chiesa cattolica per 26 anni, dal 16 ottobre 1978 alla sua morte, avvenuta il 2 aprile 2005. Acclamato come uno dei leader più influenti del XX secolo, ha svolto un ruolo fondamentale nel determinare la fine del regime comunista in Polonia e forse in tutta Europa ed è stato responsabile del miglioramento delle relazioni della Chiesa cattolica con l'ebraismo, l'Islam, la Chiesa ortodossa, le religioni orientali e la Comunione anglicana.
Proclamato Venerabile il 19 dicembre 2009 e Beato il 1° maggio 2011, in Piazza San Pietro in Vaticano, dal suo successore, Papa Benedetto XVI. Il 27 aprile 2014, con una cerimonia presieduta da Papa Francesco e dal Papa emerito Benedetto XVI, è stato dichiarato santo.
Progettato dallo scultore Zulmiro de Carvalho e dall'architetto Domingos Tavares, il monumento è composto da tre elementi. Tre piramidi di granito con cripta che simboleggiano le tre montagne sacre di Braga, Bom Jesus do Monte, Sameiro e Falperra. Un muro di pietra che indica la linea di vista. Una targa circolare situata accanto al marciapiede di Avenida Central, con un'iscrizione che recita "A SS GIOVANNI PAOLO II IN VISITA A QUESTA CITTA'. MAGGIO 82".