
Rete di pianificazione dell'azione che mira a esplorare come il turismo possa essere reso sostenibile.
Vedi di piùURBACT - Cities After Dark: Night-time economy for sustainable growth - La vita nelle città continua anche dopo il tramonto. L'"economia notturna" è costituita da attività essenziali per il funzionamento di una città 24 ore su 24 e svolge un ruolo significativo nell'economia globale. Comprende settori diversi come la mobilità, l'intrattenimento, l'ospitalità, i servizi di emergenza, la sicurezza, la logistica e i servizi.
La vita notturna è un fattore importante per il turismo in molte città, che devono affrontare diverse sfide come la sicurezza, la regolamentazione e l'impatto ambientale (inquinamento acustico e luminoso).
Spetta alle autorità trovare un equilibrio tra lo sviluppo dell'economia notturna e la qualità della vita dei residenti.
L'economia notturna è dinamica e ha un impatto significativo sulla vita urbana. Offre opportunità economiche, culturali e sociali, ma richiede anche una gestione attenta per affrontare le sue sfide specifiche.
Città della rete
Capofila: Braga - Portogallo
Città partner: