
Il Bom Jesus de Braga è un monumento maestoso e dal 2019 è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
Vedi di piùIl vasto patrimonio culturale, la religiosità sempre presente, gli spazi verdi e piacevoli per le attività all'aperto, l'atmosfera creativa e cosmopolita fanno di Braga una destinazione da non perdere, sia che ci si rechi a Braga per motivi accademici, di lavoro o semplicemente per svago.
I più visitati
Il Bom Jesus de Braga è un monumento maestoso e dal 2019 è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
Vedi di piùLa Cattedrale di Braga è la più antica del Paese, un titolo che sostiene espressioni popolari come "più antica della Cattedrale di Braga".
Vedi di piùQuesto arco senza porta fu aperto nelle mura della città perché in Portogallo non c'erano più guerre accese.
Vedi di piùPreistoria e protostoria
Il Mamoa de Lamas è un monumento funerario preistorico costruito circa cinquemila anni fa.
Vedi di piùQuesto stabilimento balneare preromano è una delle più antiche testimonianze di occupazione umana nell'attuale città di Braga.
Vedi di piùL'unica cosa presente sul sito è una replica di una casa di Castro con un tetto di paglia.
Vedi di piùRomano
La Fonte do Ídolo è un santuario rupestre di origine preromana, situato nell'attuale centro storico di Braga.
Vedi di piùNell'Alto da Cividade sono visibili i resti di un complesso termale e di un teatro romano.
Vedi di piùLa Domus da Escola Velha da Sé conserva le tracce di un'abitazione romana di tradizione italica.
Vedi di piùMedievale
La piccola cappella di Montélios deve la sua esistenza a San Frutuoso, vescovo di Dume e Braga in epoca visigota.
Vedi di piùLa Cattedrale di Braga è la più antica del Paese, un titolo che sostiene espressioni popolari come "più antica della Cattedrale di Braga".
Vedi di piùL'elemento più importante ancora visibile dell'antico Castello di Braga
Vedi di piùIl Palazzo Arcivescovile medievale è uno dei monumenti più emblematici della città.
Vedi di piùBarocco
Il Bom Jesus de Braga è un monumento maestoso e dal 2019 è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
Vedi di piùIl Convento, Collegio e Basilica della Congregazione è considerato l'opera architettonica "più emozionante" di André Soares.
Vedi di piùDalla solitudine dei monasteri, nell'XI secolo fu fondato il monastero benedettino di São Martinho de Tibães.
Vedi di piùGran parte di questo edificio fu ricostruito alla fine del XVIII secolo, un progetto firmato dall'architetto Carlos Amarante.
Vedi di piùSecondo la famosa leggenda, nella sua facciata sono nascosti due galli in rilievo.
Vedi di piùL'edificio dell'Ospedale di San Marco, sede principale dei pellegrini e delle persone affette da gravi malattie, risale al 1508.
Vedi di piùContemporaneo
Progettato dal famoso architetto Eduardo Souto de Moura.
Vedi di piùÈ il secondo santuario mariano più grande del Portogallo.
Vedi di piùIl Giardino di Santa Bárbara è un giardino pubblico, inconfondibile grazie ai colori vivaci che emanano i suoi fiori ben curati.
Vedi di piùLo stadio 1º de Maio si trova nel Parque da Ponte di Braga ed è utilizzato per le competizioni e gli allenamenti di calcio e atletica.
Vedi di piùLa cappella dell'Albero della Vita si trova all'interno del Seminario conciliare di San Pietro e Paolo.
Vedi di piùNel Seminario di Nostra Signora della Concezione, la Cappella dell'Immacolata è una delle opere più notevoli dell'architettura contemporanea di Braga.
Vedi di più